Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea, Istituto per la Protezione e Sicurezza del Cittadino, Progetto VOICE
Italiano
Home
Progetti
Eventi
Didattica
Media
VoiceLab
Forum
Percorso:
Didattica > Università > Tesi > Comicità e multimedia (Pirelli) > Indice

Il Progetto VOICE per la Didattica:
tesi svolte in collaborazione con il Laboratorio VOICE
Comicità
e produzione multimediale e televisiva
Giacomo Pirelli, MultiDams
Corso di laurea in Multimedia e Discipline dell'Arte,
della Musica e dello Spettacolo
Facoltà di Scienze della Formazione
Università degli Studi di Torino

COPERTINA

RINGRAZIAMENTI

INDICE

INTRODUZIONE

1. LA COMICITA' 1
1.1. Il riso e le differenze culturali in Europa 4
1.2. La comicità nel ridicolizzare i difetti dell'aspetto fisico 5
1.3. La mimica ed il corpo 6
1.4. Varie forme di comicità 6
1.4.1. L'esagerazione comica 7
1.4.2. L'aspetto linguistico del gioco di parole 10

2. EVOLUZIONE STORICA DELLA COMICITA' 12
2.1. La tragedia e la commedia dell'Antica Grecia 12
2.1.1. La tragedia greca 12
2.1.2. La commedia greca 13
2.2. La figura comica dell'istrione-giullare medievale 15
2.3. La commedia goldoniana 17
2.4. Il cabaret 17
2.4.1. Il cabaret italiano 18

3. COMICITA' E MULTIMEDIA 20
3.1. Scrittura teatrale e scrittura televisiva 20
3.2. La costruzione del personaggio comico nel varietà televisivo 21
3.3. Dalla Tv al Web: Natalino Balasso 22
3.4. Animazioni 23

4. COMICITA' E LINGUAGGIO INTERATTIVO 26
4.1. L'era di Internet 26
4.2. Elementi della comunicazione 26
4.3. Interattività 27
4.4. Regia multimediale 28
4.5. Linguaggio teatrale e linguaggio Web 29
4.6. Interazione fra televisione e personal computer 29

5. COMICITA' E DIFFICOLTA' DI COMUNICAZIONE 31
5.1. La ricchezza delle battute e la difficoltà nel comprenderle 31
5.2. Difficoltà di traduzione e di sottotitolazione delle battute 32
5.3. Il doppiaggio e la sottotitolazione 33
5.4. Sordità e difficoltà di comunicazione 34
5.4.1. Disabilità ed handicap 34
5.4.2. La sordità: un handicap invisibile 35
5.4.3. Il ritmo della comunicazione 36
5.4.4. L'università 37
5.5. Sordità e Media 37
5.5.1. Facilitare la comunicazione 37
5.5.2. La sottotitolazione televisiva 38
5.5.3. La sottotitolazione nei cinema 41
5.5.4. La sottotitolazione nei teatri e nell'opera 43
5.5.5. Il teatro dei sordi in Italia 44

6. ESPERIENZE SUL CAMPO 45
6.1. Il Sito Web per la fondazione Parada 45
6.2. Lo spettacolo teatrale Pittura su Legno 45
6.3. Lo spettacolo Zelig in Tour 46
6.4. Eventiduemila 47
6.4.1. Il Sito Web per Manuel Negro 48
6.4.2. Il Sito Web per Fabio Boccoli 49

CONCLUSIONI 50

BIBLIOGRAFIA 53
RIFERIMENTI WEB E FILMOGRAFIA 54

APPENDICE 55
1. Il Sito Web per la Fondazione Parada 55
2. Lo spettacolo teatrale Pittura su Legno
57
3. Eventiduemila 59
3.1. Il Sito Web per Manuel Negro 60
3.2. Il Sito Web per Fabio Boccoli 62
4. Lo spettacolo Zelig in Tour 63
5. Il Sito di Natalino Balasso 65


Mappa
Accessibilità
Copyright
Contatti
inizio pagina